Pensare il confine. Vladimiro Zabughin tra Oriente e Occidente
Questo studio traccia la biografia intellettuale di uno dei più originali e meno esplorati esponenti del pensiero russo di primo Novecento: Vladimiro Zabughin (1880 – 1923), morto prematuramente in un incidente alpinistico. Uomo dal poliedrico talento: filologo, musicologo, storico dell'arte e della cultura, pensatore religioso, esperto conoscitore delle liturgie orientali, studioso d'iconografia e iconologia, lettore acuto di filosofi russi e curioso osservatore delle vicende politiche ed ecclesiali del suo tempo. Difficile ricondurlo nello spazio di una sola disciplina scientifica, ma forse la parola "umanesimo" e, più precisamente, "umanesimo cristiano" potrebbe racchiudere, lo sconfinato orizzonte della sua ricerca.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:1 luglio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it