Pensare la democrazia. Itinerari del pensiero politico e contemporaneo - Roberto Gatti - copertina
Pensare la democrazia. Itinerari del pensiero politico e contemporaneo - Roberto Gatti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Pensare la democrazia. Itinerari del pensiero politico e contemporaneo
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Una riflessione sul valore della democrazia, sulle sue condizioni di possibilità, sulla sua stessa definizione: cresce il disagio di riuscire a conciliare un'autentica rappresentanza della volontà popolare con una effettiva capacità di governare. L'Autore, studioso di filosofia politica e autore di un importante studio su Rousseau, presenta nel testo le principali posizioni sviluppate a riguardo dal dibattito del Novecento per fornirci un quadro di riferimento. Si sofferma principalmente sul marxismo-leninismo, sul suo fallimento politico-ideologico. Esamina poi le teorie "elistiche" di ispirazione weberiana (Mosca, Pareto, Schumpeter), le teorie scientistiche di Kelsen e di Popper che pretendono di fondare la democrazia sul relativismo filosofico e politico, le posizioni ispirate dall'ideale etico e politico della polis antica, le concezioni di Leo Strauss e di Hannah Arendt. In conclusione, Roberto Gatti dedica l'ultimo capitolo alle teorie che pongono la democrazia al centro, come i personalismi di Mounier, Maritain e Sturzo. Qui la democrazia trova fondamento nel concetto di persona umana.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Genesis Books
Genesis Books Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Rarissime sottolineature a penna. **Per foto ed ulteriori informazioni contattateci** 9788882844370 Buono (Good) .

Immagini:

Pensare la democrazia. Itinerari del pensiero politico e contemporaneo

Dettagli

1 gennaio 1989
XVI-372 p.
9788882844370
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it