Pensare per figure. Freud, Platone, Kafka, il postumano
La filosofia è segnata da una "battaglia per la verità" combattuta contro i sostenitori del pensiero per immagini. Platone sosteneva che una sola è la verità e uno solo è il linguaggio - quello della filosofia - che può avere accesso a essa; l'immaginazione, la poesia, l'arte possono darci soltanto opinioni ingannevoli. Ma di fronte alla complessità del soggetto e del mondo nella modernità questa battaglia si riaccende. Da Freud a Proust, fino a Kafka, attraverso il quale affiorano le immagini più laceranti del moderno, questo studio ripercorre questa battaglia nelle sue tappe decisive sino all'oggi, ovvero sino alla ricerca delle rappresentazioni più significative del postmoderno e del "postumano".
Venditore:
Informazioni:
Rella, Franco. Pensare per figure : Freud, Platone, Kafka, il postumano. Roma Fazi, 2004., Fazi, 2004. 33116 795 Autore principale Rella, Franco Titolo Pensare per figure : Freud, Platone, Kafka, il postumano / Franco Rella Pubblicazione Roma : Fazi, 2004 Descrizione fisica VIII, 190 p. ; 23 cm. Collezione Le terre ; 87 brossura con alette Ottimo
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it