Pensées et souvenirs sur la littérature contemporaine du Royaume de Naples Vol. I & Vol. II
Due volumi in-8° grande (22x15 cm) legati insieme in un tomo in mezza tela fine ottocentesca con angoli, titoli e fregi dorati al dorso, piatti rivestiti carta marmorizzata. Pp 381, (3); 539, (3). Lievi difetti al primo frontespizio; difetti alle ultime due pagine non numerate del primo volume (restauri integrativi); secondo frontespizio lievemente brunito. Peraltro interno fresco e croccante. Buon esemplare. Edizione originale di questo imponente studio sulla cultura letteraria (e non solo) napoletana a partire dalla conquista del regno di Napoli da parte di Carlo III e l'inizio della dinastia di Borbone a Napoli (Regni de Carlo III e Ferdinando IV). Contiene notizie e considerazioni di grande interesse sulla modificazione della lingua colta, sulle poetesse Giuseppina Guacci, Rosa Taddei e Giannina Mili, Vincenzo Bellini, dramma musicale di Saverio Mercadante, sugli storici, sulla questione meridionale (Tavoliere di Puglia), sulla geologia (Leopoldo Pila), etc. Parecchi autori di ormai difficile reperibilità sono antologizzati e discussi ex vivo. Utile indice dei nomi in fine. Pietro Calà Ulloa (Napoli, 1801-ivi, 1879), fedelissimo ai Borbone, fu l'ultimo Presidente del Consiglio napoletano di Francesco II. Poligrafo e giornalista (fondò, e scrisse quasi da solo, il giornale La Farfalla, durato dal 1829 al 1831 fu avvocato di fama e poi magistrato per circa un quarto di secolo (è attribuita a lui la rivelazione a livello pubblico del termine "mafia").
Venditore:
Immagini:


-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it