Pensiamo per me
La rapina in una piccola banca di periferia è solo un pretesto scelto dall'autore per creare il centro della voluta ove i diversi personaggi prima convergono e da cui poi, come scagliati dalla loro stessa forza centrifuga, fuggono verso il loro opposto destino. Singoli interpreti con storie profondamente diverse schivano quello che la vita aveva per loro predisposto interpretandone in modo differente lo sviluppo. Chi si fa raggiungere dalla sorte e chi la vuole guidare si incrociano influenzandosi vicendevolmente, alleandosi e fronteggiandosi in una progressiva e cinica selezione. Come spesso accade non sempre quello che vi viene raccontato corrisponde alla realtà, oppure semplicemente non coincide con quella che ci si costruisce durante il racconto, ma se fosse invece il racconto stesso a non essere esattamente quello che sembra?
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it