Pensieri di giurista sullo Stato civile
Si deve constatare che l'universo dello stato civile è veramente senza confini ed è fonte inesauribile di pensieri, riflessioni, dubbi, interrogativi ai quali molte volte non si sa e non si può dare una pronta risposta e che spesso ammettono più risposte, magari in contrasto fra loro. L'autore si è posto, in veste di giurista, l'arduo compito di dare un ordinato assetto alla materia, cercando di alleviare i tormentosi rovelli che agitano l'animo di coloro che quotidianamente si dedicano alla pratica e allo studio di questa materia: ufficiali dello stato civile, funzionari di prefettura, magistrati, avvocati, notai, docenti e discenti universitari. L'Opera, tuttavia, non vuol essere un'esauriente enciclopedia di tutto lo scibile sullo stato civile, nè potrebbe giungere a tanto, e neppure intende dare una definitiva risposta ai più incerti quesiti, ma tocca da vicino, secondo ragione, esperienza e dottrina tutti gli argomenti che ne costituiscono le fondamenta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:11 ottobre 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it