Pensieri - Blaise Pascal - copertina
Pensieri - Blaise Pascal - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Pensieri
Disponibilità immediata
14,40 €
14,40 €
Disp. immediata

Descrizione


Mondadori (Gli Oscar classici OC 14.); 1976; Noisbn ; brossura ; 20 x13,5 cm; pp. LXXIV-352; A cura di Paolo Serini. ; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (senza mancanze nè lacerazioni), interno senza scritte, volume lievemente brunito; Buono, (come da foto). ; I «Pensieri» di Pascal in un'edizione tradotta e curata da Paolo Serini, con un saggio critico di Carlo Bo: la maggiore opera di meditazione spirituale di ogni tempo corredata da un'introduzione e da note al testo che ne chiariscono il disegno e i significati più riposti e profondi. "Ci fu un uomo che a dodici anni, con aste e cerchi, creò la matematica; che a sedici anni, stese il più dotto trattato sulle coniche dall'antichità in poi; che a diciannove anni condensò in una macchina una scienza che è interamente dell'intelletto; che a ventitré anni dimostrò i fenomeni del peso dell'aria ed eliminò uno dei grandi errori della fisica antica; che all'età in cui gli altri iniziano appena a vivere, avendo già percorso tutto l'itinerario delle scienze umane, si accorse della loro vanità e volse la mente alla religione; che da quel momento fino alla morte - avvenuta a trenta- nove anni - sempre malato e sofferente, fissò la forma della lingua in cui dovevano esprimersi Bossuet e Racine, diede il modello tanto del motto di spirito più perfetto quanto del ragionamento più rigoroso; che infine, nei brevi intervalli concessigli dal male, risolse quasi distrattamente uno dei maggiori problemi della - geometria e scrisse pensieri che hanno sia del divino sia dell'umano. Il nome di questo genio portentoso è Blaise Pascal.". Chateaubriand. In copertina: Magdaleine de Boulogne, "Religiose di Port Royal in meditazione nel giardino del convento", Museo di Versailles;

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Pensieri

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2566893877351

Conosci l'autore

Foto di Blaise Pascal

Blaise Pascal

1623, Clermont-Ferrand

(Clermont-Ferrand 1623 - Parigi 1662) scienziato, filosofo e scrittore francese. Orfano di madre a tre anni, fu allevato dal padre che, nel 1631, lo condusse a Parigi e poco dopo, assecondando la sua precocissima vocazione per la matematica, lo introdusse nella cerchia di studiosi che si riunivano intorno al padre M. Mersenne; qui P. presentò, a soli sedici anni, un saggio sulle coniche. Nel 1639 seguì a Rouen il padre, incaricato della riscossione delle imposte; per aiutarlo in questo lavoro egli ideò una macchina calcolatrice, capace di eseguire speditamente le principali operazioni aritmetiche («pascaline»). È di questo periodo anche il primo contatto con il giansenismo («prima conversione» di P., 1646). Tornato a Parigi nel 1647, P. continuò,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it