Non ho mai amato le figure dei maestri o dei guru, spesso autoproclamati “indicatori della via”. Troppo spesso queste entità, che si arroccano sul loro sapere, finiscono per ingabbiare il pensiero invece di liberarlo. Ma non è questo il caso. Nella vita, in questo caleidoscopio di trascendenze, ci troviamo costantemente sospinti da una società malata verso l’ossessione di dare un senso logico a tutto ciò che la materia cosmica – e non solo – ci pone davanti. Per liberarci da questa costrizione, dobbiamo innanzitutto imparare ad aprirci all’amore: l’amore per la nostra anima, per la vita, per il calore del sole, per la natura stessa, che è la madre creatrice di ogni virtù umana. Opere come questa richiedono di essere affrontate con il cuore aperto, con un istinto emotivo affinato e una sensibilità pronta ad accogliere. Non è una lettura per tutti i momenti, ma una volta nella vita deve essere fatta. Meglio prima che dopo, anche se sarà la vita stessa a indicare il momento giusto.
Pensieri per anime pronte a brillare nel buio
Sviluppando e approfondendo i contenuti che lo hanno reso su Instagram un punto di riferimento per chi cerca un pensiero di ispirazione quotidiana, lo Spirito Guida delinea un viaggio ideale, un percorso di consapevolezza che parte dalla conoscenza di noi stessi per aprirsi poi a tutto ciò che abbiamo intorno. Che cosa ci rende pienamente felici? Perché e come finiamo spesso per autosabotarci? Come accade che piccole cose diventino tanto ingombranti dentro le nostre vite, che accettiamo di vivere schiacciati da calendari asfissianti anziché dedicarci a ciò che ci fa stare bene? Perché prestiamo il fianco a false credenze che generano dolore? In quale momento abbiamo deciso che l'amore è un legame esclusivo e non una forza che ciascuno di noi ha dentro per donarla al mondo? Sono tante le domande e le riflessioni che incontreremo in questo percorso, fino a quella cruciale: qual è il senso della nostra vita? Ancora meglio: siamo davvero sicuri che la nostra vita debba sempre avere un senso, o possiamo serenamente accettare che, in alcuni frangenti, sia anche incomprensibile e ricca di mistero? Pensieri per anime pronte a brillare nel buio è un libro per chi desidera interrogarsi - su se stesso, su quanto ci circonda, sul senso del proprio esistere -, per chi ha voglia di ascoltarsi, di cercare delle risposte e di condividerle, facendo così germogliare dei semi fino a quel momento rimasti nascosti alla coscienza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MirkoSperlonga 04 dicembre 2024Una volta nella vita, senza brama, proverete a brillare nel buio e questo testo eleverà la vostra luce.
-
Reb 03 giugno 2024
"Pensieri per anime pronte a brillare nel buio" è un libro che fa riscoprire tanto se stessi. Apre la mente e il cuore; riesce a farti capire davvero cosa serve per essere tranquilli in una società che ti fa sentire stretto. Riesce a trasmetterti pensieri, idee, consigli che pian piano diventano un mantra per le tue giornate. Lo consiglio vivamente!
-
Alba 25 maggio 2024Lo consiglio!
È un libro che mi è arrivato dritto al cuore
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows