Pensieri psicoanalitici. Riflessioni non ortodosse sulla psicanalisi
Pensare psicanaliticamente per un terapeuta significa tenere aperta la propria mente alle infinite strade che può percorrere il proprio mestiere quando entra in contatto con la soggettività sempre unica dei pazienti. Questo comporta la necessità di tollerare continuamente l’ansia legata alla consapevolezza del carattere spesso parziale delle proprie conoscenze teoriche e non di rado di allontanarsi dalla tradizione teorico-tecnica stabilita per adattarsi alle esigenze specifiche del paziente. In sostanza, di percorrere un pensiero e un modo di essere terapeuta non ortodossi. Marco Nicastro, psicoterapeuta di formazione psicanalitica, vive e lavora a Padova. Ha pubblicato il saggio Il carattere della psicoanalisi (Edizioni Psiconline, 2017). È redattore della rivista di cultura filosofica Kasparhauser; collabora inoltre con le riviste Psychiatryonline e Tysm.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows