Un pensiero abbagliante. Niels Bohr e la fisica dei quanti - Jim Ottaviani,Leland Purvis - copertina
Un pensiero abbagliante. Niels Bohr e la fisica dei quanti - Jim Ottaviani,Leland Purvis - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Un pensiero abbagliante. Niels Bohr e la fisica dei quanti
Disponibilità immediata
12,60 €
-30% 18,00 €
12,60 € 18,00 € -30%
Disp. immediata

Descrizione


Tutti hanno sentito parlare, ai tempi della scuola, dell'atomo di Bohr. Ma pochi sanno che, durante la guerra, il suo inventore rischiò la vita traversando la Manica nascosto nel vano bombe di un aereo. Questo fumetto dimostra come la vita di un fisico teorico possa essere parecchio movimentata, soprattutto se quel fisico è il danese Niels Bohr: non solo il padre della meccanica quantistica, ma una tra le figure più importanti del XX secolo. Aiutò Fermi a scappare dall'Italia, tanto i nazisti quanto i sovietici volevano rapirlo, Churchill lo considerava l'uomo più pericoloso nel gruppo che costruì la bomba atomica. Lo si potrà vedere battagliare con quel cocciuto di Einstein, alle prese con quell'impertinente di Heisenberg e quel maleducato di Pauli. Avrete le vertigini - perché non si può parlare di meccanica quantistica senza averle - ma vi farete anche un sacco di risate: dopo tutto, lo "spirito di Copenaghen" era anche questo. Prefazione di Fabio Toscano.

Dettagli

13 marzo 2013
336 p., ill. , Brossura
Suspended in language
9788851802226

Valutazioni e recensioni

  • Giovanni IAPICHINO

    Umberto Eco, se l'avesse letto, forse l'avrebbe sostituito a Corto Maltese quando cercava letture impegnate in alternativa al rilassante Hegel. In ogni caso la graphic novel è notevole nel cercare di avvicinare il lettore alla comprensione (ovviamente superficiale) della meccanica quantistica, intercalando episodi della vita di Bohr per offrire una visione realistica del clima culturale e politico di quei anni.

Conosci l'autore

Foto di Jim Ottaviani

Jim Ottaviani

Jim Ottaviani ha scritto saggi scientifici a fumetti fin dal 1997. Il suo libro più recente è T-Minus: the race to the Moon, mentre il prossimo si occuperà dei primati. È stato ingegnere nucleare, caddy di golf, programmatore e bibliotecario di reference. Vive ad Ann Arbor, in Michigan.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it