Il pensiero creativo
Il testo decostruisce la creatività attraverso una prospettiva multidisciplinare: vengono messe a confronto prospettive neuroscientifiche, attingendo dalle ricerche di Gerald Edelman sul darwinismo neurale, filosofiche, in primis adottando la prospettiva di Daniel Dennett su mente e coscienza, e letterarie, analizzando le teorie della creatività di J.R.R. Tolkien, S. King, D. Lynch, I. Calvino, e quella della fantasia di Gianni Rodari. Dal dialogo interdisciplinare emerge una concezione del pensiero creativo radicata nella biologia umana, che supera l'eredità dualistica lasciata da una concezione cartesiana della mente, e che si estrinseca tanto nella vita quotidiana quanto in forme artistiche e culturali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows