Pensiero critico tra scuola, università e mondo del lavoro. Esperienze innovative di formazione
Il volume presenta una selezione di lavori tesi ad indagare modelli e strategie di promozione e sviluppo delle competenze trasversali, in particolare di Pensiero critico, in diversi contesti educativi nazionali e internazionali, con l'obiettivo di rendere sempre più efficace l'azione educativo-formativa, attraverso l'adozione di metodologie didattiche non consuete e inclusive e l'apposita formazione degli operatori del settore educativo. Hanno partecipato alla realizzazione delle attività empiriche e contribuito alla realizzazione della presente pubblicazione i seguenti tra docenti, ricercatori, dottorandi e esperti del settore: Caccamo, Capobianco, Cichy, Di Rienzo, Donizete Alves, La Rocca, Manfreda, Margottini, Poce, Re, Rodrigo San Juan, Sommerhalder, Swift, Valente, Vander Stichele.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it