Il pensiero medievale. I classici della teologia
L'opera, curata da Heinrich Fries e Georg Kretschmar, muove dal campo della teologia, ma poi interpella direttamente il pensiero filosofico e si interroga sulle forme dello Stato e l'organizzazione della società. Ne risulta una originale storia del pensiero occidentale, attenta alla Wirkungsgeschichte, all'influsso del pensiero sulle forme dello Stato e l'organizzazione sociale nell'antico come nel nuovo mondo. In questo modo vengono superate le barriere tanto disciplinari, quanto confessionali per cogliere le vere dinamiche di sviluppo dell'Europa. I diversi saggi sono in maggioranza opera di noti studiosi tedeschi, che sugli autori di cui scrivono hanno pubblicato numerose opere.
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it