Pensiero e parola. Forme razionali nella filosofia del linguaggio
La tesi di fondo sostenuta in queste pagine è che il divario d'incomprensione tra la filosofia analitica e la filosofia continentale può essere agevolmente superato attraverso l'individuazione di un logos comune, il quale consente una convergenza dagli efficaci esiti speculativi. Il volume intende in prima istanza rispondere a questa esigenza di carattere teorico e conseguire l'obiettivo, prevalentemente didattico, di esplicitare le varie forme razionali che sottendono la ricerca filosofica sul linguaggio nel suo complesso come nei suoi sviluppi peculiari sia essa condotta con un'impostazione metodologica analitica, empirista e scientista, sia essa indagata con un criterio più marcatamente cognitivo, logico e semiotico, sia essa articolata, infine, in senso eminentemente pragmatico ed ermeneutico-trascendentale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it