Il pensiero selvaggio - Claude Lévi-Strauss - copertina
Il pensiero selvaggio - Claude Lévi-Strauss - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 208 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Il pensiero selvaggio
Attualmente non disponibile
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


"Pensiero selvaggio" è l'ossimoro, soltanto apparente, creato da Lévi-Strauss per indicare il vincolo che unisce la "società occidentale" alle popolazioni a lei più remote: è ciò che permette a un indiano americano di ritrovare una pista da indizi infinitesimali, a un nativo australiano di identificare le impronte su un sentiero, a un automobilista di muoversi con disinvoltura nel traffico metropolitano. Alla ricerca di universali capaci di accomunare ogni uomo in un'unica disposizione cognitiva, Lévi-Strauss individua una struttura, profonda e razionale, grazie alla quale tutte le società elaborano i propri miti e credenze, realizzano il radicamento territoriale e l'organizzazione sociale dei propri componenti, e sviluppano strumenti pratici e complesse tassonomie. La loro necessità, prettamente umana, è di trarre un ordine dal fluire indistinto del reale. Il Saggiatore ripropone oggi quest'opera capitale dello strutturalismo che, pur segnando un punto di svolta nel pensiero antropologico, ha saputo varcare i propri confini disciplinari intervenendo nel più ampio dibattito culturale del Novecento. A cominciare dal secco rifiuto di un universalismo astratto ed eurocentrico, evidente nella polemica contro "La critica della ragion dialettica" di Sartre, che, concepito al tramonto del colonialismo, non ha mai smesso di essere attuale.

Dettagli

15 gennaio 2015
320 p., ill. , Brossura
La pensée sauvage
9788842820789

Conosci l'autore

Foto di Claude Lévi Strauss

Claude Lévi Strauss

1908, Bruxelles

Claude Lévi-Strauss è stato un antropologo francese. Professore al Collège de France, membro dal ’73 dell’Académie française. Ha pubblicato opere che figurano ormai tra i classici dello strutturalismo: Le strutture elementari della parentela (Les structures élémentaires de la parenté, 1949), Antropologia strutturale (Anthropologie structurale, 1958), Il pensiero selvaggio (La pensée sauvage, 1962), e i quattro volumi della ricerca intitolata Mitologiche (Mythologiques): Il crudo e il cotto (Le cru et le cuit, 1964), Dal miele alle ceneri (Du miel aux cendres, 1967), L’origine delle buone maniere a tavola (L’origine des manières de table, 1968), L’uomo nudo (L’homme nu, 1971). Il saggio...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it