Il pensiero sonoro e la conoscenza musicale della realtà - Carlo Rosa - copertina
Il pensiero sonoro e la conoscenza musicale della realtà - Carlo Rosa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il pensiero sonoro e la conoscenza musicale della realtà
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Ha senso parlare di pensiero musicale? E se sì, quali forme assume? In che modo la musica contribuisce a costruire la nostra realtà percettiva, affettiva e cognitiva? Quale ruolo gioca il suono nell'origine della coscienza, del linguaggio e della relazione educativa? Questo libro nasce da una ricerca interdisciplinare che esplora il suono come forma originaria di simbolizzazione e di conoscenza. Attraversando neuroscienze, filosofia, estetica e antropologia, ma con uno sguardo saldamente pedagogico, il testo indaga il valore formativo della musica come esperienza capace di dare forma al pensiero, all'identità e alla relazione. A partire dall'ipotesi di un protolinguaggio musicale hmmmmm, il volume ricostruisce una genealogia del simbolismo sonoro, riscoprendo nella voce, nel ritmo e nella risonanza una via per pensare in modo dinamico, incarnato e relazionale. La musica si rivela così come una pratica educativa originaria: uno spazio simbolico in cui si impara ad ascoltare, a coabitare, a “concrescere”. In dialogo con Whitehead e Changeux, Pareyson, Bateson e Sancén, il libro propone una pedagogia fondata sull'ascolto, sulla complessità e sulla responsabilità.

Dettagli

Libro universitario
268 p., Brossura
9788899302948
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it