La condizione costitutivamente finita del pensiero e dell'esistenza, l'ontologia dell'essere singolare plurale, la filosofia della libertà e le questioni politiche della comunità dei distanti: sono queste le tematiche fondamentali di Nancy, qui ricomposte in un quadro unitario che ha il proprio centro prospettico nella nozione di "dérobement": al tempo stesso sottrazione, denudazione, spoliazione. L'analisi si avvale di un apparato concettuale decostruzionista e viene sviluppata come un ulteriore passo di un più ampio progetto di "denudamento" dell'Occidente, attraverso la decostruzione della metafisica e del cristianesimo. Nancy risponde così a una esigenza di messa a nudo del pensiero che si lascia declinare anche in senso etico-politico.
Venditore:
Informazioni:
TITOLO: Il pensiero sottratto Accompagnato da L'échappée d'elle, disegni di François Martin; AUTORE: Nancy Jean-Luc; EDITORE: Bollati Boringhieri; COLLANA: Saggi Storia, filosofia e scienze sociali - trad. di Mario Vergani; 2003 - CONDIZIONI: bross. edit. ill., sottolineature e appunti a matita, graffio in copertina, tracce d'uso, Accompagnato da L'échappée d'elle, disegni di François Martin; disegni di F. Martin in b.n. nel testo; fuori catalogo
Immagini:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it