Pensiero e tempo. Ricerche sullo storicismo critico: figure, modelli, attualità
Il volume raccoglie una aggiornata e articolata riflessione intorno all'avventura novecentesca dello storicismo: una delle più rilevanti correnti filosofiche della cultura europea. Dopo una ricostruzione del suo tramonto come dottrina e della sua rinnovata vitalità come stile filosofico, il volume affronta il tema del neo-storicismo, sondandone i due volti europei: José Ortega y Gasset e Theodor W. Adorno. Sviluppa quindi alcuni percorsi italiani del secondo dopoguerra: da Fazio-Allmayer a Garin (e la sua scuola), da Dal Fra a Massolo, fino a Preti; per poi affrontare la Scuola di Napoli che dello storicismo critico e del suo volto post-metafisico è oggi l'erede più netta e significativa. 11
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it