Il pensiero umanistico nella cultura contemporanea - Vittorio Nazzareno Pasqua - copertina
Il pensiero umanistico nella cultura contemporanea - Vittorio Nazzareno Pasqua - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il pensiero umanistico nella cultura contemporanea
Attualmente non disponibile
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il pensiero contemporaneo è stato ed è un'impetuosa rivolta contro l'indirizzo filosofico predominante nella cultura degli ultimi cent'anni, in cui i pensatori si sono rivolti di preferenza ad indagare le forme e le strutture di una realtà considerata universale impersonale e determinata nel suo divenire, da leggi dialettiche necessarie e da leggi scientifiche non meno necessarie, ritenendo insignificanti le vite dei singoli esseri esistenti con i loro drammi, le loro angosce, le loro energie e le loro limitazioni personali. Questi filosofi, poi, non hanno una parola da dire all'esistente che vive e soffre e teme, interpretando in modo astratto la vita, ma questa non è la vita.

Dettagli

25 febbraio 2018
72 p., Brossura
9788833050478
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail