Pensioni d'oro, pensioni di latta. Esame di una proposta arbitraria, punitiva e discriminatoria
È possibile districarsi nel labirinto del sistema pensionistico italiano, alla vigilia di una nuova riforma che ancora non ha stabilito i propri obiettivi e che comunque ha già posto una severa ipoteca di fattibilità con l'idea del reddito di cittadinanza e il taglio delle cosiddette pensioni d'oro? Riusciamo a comprendere le decisioni che stanno per essere adottate in materia previdenziale quando siamo "immersi in un magma puteolente nel quale non si distingue il vero dal falso, il lecito dall'illecito, il necessario dal superfluo, chi guadagna e chi perde"? Fabio Mini cambia apparentemente campo di indagine - prefigurando in questi provvedimenti i presupposti di una guerra di classe dagli esiti imprevedibili - e affonda il suo bisturi in una materia da decenni incandescente poiché appannaggio delle politiche elettorali invece di essere guidata dalla ricerca del bene comune e dell'armonia sociale. Denso di dati contabili e demografici stringenti, il testo, sorretto da una prosa chiara e pungente, si allarga via via fino ad aderire a pieno titolo ai canoni dei più alti saggi morali: "Il pensionato non è un peso, ma una risorsa" dice Mini e "Se si vuole instaurare un sistema pensionistico giusto, equo e meritocratico si deve cominciare col sanare tutte le situazioni di iniquità pregresse e ridare fiducia nel futuro facendo materializzare una prospettiva che non sia di povertà, restrizioni, elemosine, sussidi immeritati e conflitto per tutti, ma che premi il merito, le responsabilità e l'onestà di una vita di lavoro e servizio con l'assicurazione di una vecchiaia serena".
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it