Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il penultimo uomo. Colui che credeva di avere ancora un'anima - Davide Marchese - copertina
Il penultimo uomo. Colui che credeva di avere ancora un'anima - Davide Marchese - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il penultimo uomo. Colui che credeva di avere ancora un'anima
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il penultimo uomo. Colui che credeva di avere ancora un'anima - Davide Marchese - copertina

Descrizione


"Un mondo normale. Fatto di gente normale. Anche noioso se vogliamo, com'è la vita a tratti. Poi la necessità di conformarsi ad un fatto inaspettato. Cambia tutto. Cambia il mondo stesso. E l'Uomo perde quella parte di se che lo caratterizza in quanto Uomo. Dievine un guscio vuoto, mortale. Senza più alcuna traccia dell'anima. Forse questo è un periodo oscuro. Ma anche i periodi oscuri possono essere propedeutici a nuove rinascite. Si può vivere nella speranza che non sia un'oscurità 'definitiva'. Più spesso però chi vive in quei precisi momenti ha come unica consapevolezza, la fine del 'suo Mondo luminoso'. Vi sono persone buone, cattive, indifferenti, altruiste ed egoiste. E' difficile vivere la quotidianità con lo spettro continuo dell'angoscia. Ci si annichilisce nella consapevolezza del momento. Se poi questi momenti si susseguono gli uni agli altri, beh, l'Uomo rischia di perdere la sua Anima immortale. Non siamo eroi. Siamo attori presenti. A volte solo marionette guidate da sottili fili di determinata disumanità. Se non siamo in grado, ora ed adesso, di rivendicare la parte di noi che rimane umana, allora diverremo a poco a poco automi, macchine, controllate da dispositivi."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
8 febbraio 2022
122 p., Brossura
9791259684684

Valutazioni e recensioni

 Giuntino
Recensioni: 5/5
Superbo

La seconda opera di un nuovo scrittore ligure. Capace di carpire i segreti cosmici e terreni e trasmetterli con un linguaggio semplice e accurato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore