Per un'antropologia della finitezza. Riflessioni sull'esistenza nelle filosofie esistenziali - Aurelio Rizzacasa - copertina
Per un'antropologia della finitezza. Riflessioni sull'esistenza nelle filosofie esistenziali - Aurelio Rizzacasa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Per un'antropologia della finitezza. Riflessioni sull'esistenza nelle filosofie esistenziali
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
20,40 €
-15% 24,00 €
20,40 € 24,00 € -15%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Aurelio Rizzacasa ci aiuta a ricapitolare l'essenza dell'esistenzialismo, che mira anzitutto a un orientamento fondamentale dell'essere, a cogliere l'essere dell'ente non in un concetto o in una rete di rapporti astratti, ma in concreto, ovvero in una situazione. In questa prospettiva, viene rilevato e interpretato il contesto storico in cui apparve e si sviluppò questo movimento di pensiero. Così, pure, ci aiuta a comprenderne l'area semantica e i fondamentali problemi di ermeneutica. Fondamentale appare, in questa ampia disamina dell'esistenzialismo, la riflessione kierkegaardiana sulla "singolarità". Rileggere l'esistenzialismo kierkegaardiano è basilare per una riflessione sulla libertà, sulla possibilità e sulla scelta.

Dettagli

10 ottobre 2018
232 p., Brossura
9788833690285
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it