«Per atto di grazia» Pena di morte e perdono sovrano nel regno Lombardo-Veneto (1816-1848) - Francesca Brunet - copertina
«Per atto di grazia» Pena di morte e perdono sovrano nel regno Lombardo-Veneto (1816-1848) - Francesca Brunet - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
«Per atto di grazia» Pena di morte e perdono sovrano nel regno Lombardo-Veneto (1816-1848)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
52,25 €
-5% 55,00 €
52,25 € 55,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Attraverso la ricca documentazione conservata soprattutto presso l'Archivio di Stato di Milano, l'Autrice ricostruisce l'esercizio della pena di morte e del 'potere di grazia' nel Regno Lombardo-Veneto austriaco in un momento di transizione tra antico e nuovo regime, ossia nel periodo compreso tra il 1816 e il 1848. In particolare, l'indagine chiarisce in che modo e con quali frizioni la grazia si inseriva all'interno di una procedura penale di tipo inquisitorio e quali erano i suoi significati e i suoi scopi politici, giuridici e sociali.

Dettagli

23 gennaio 2017
384 p.
9788863729337

Conosci l'autore

Foto di Francesca Brunet

Francesca Brunet

si è addottorata presso le Università di Innsbruck e di Trento nell’ambito del dottorato internazionale “Comunicazione politica dall’antichità al XX secolo” ed ha collaborato con diversi istituti di ricerca, tra i quali l’Università di Innsbruck, l’Istituto storico italo-germanico di Trento, la Società di Studi Trentini di Scienze Storiche, la Fondazione Museo Storico del Trentino. I suoi lavori si concentrano soprattutto sulla storia delle province italiane dell’Impero austriaco nel XIX secolo, con particolare riguardo alle istituzioni giudiziarie. Attualmente è borsista postdoc presso la Goethe-Universität di Francoforte sul Meno.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it