Il libro affronta una riflessione sulle istanze di governo della città contemporanea, soffermandosi, in particolare, sull'urgenza di affrontare il fenomeno migratorio quale componente strutturale della nuova questione urbana, delineando la necessità di una concezione comprensiva che, richiamando l'imprescindibilità di un approccio sperimentale connotato da alti livelli di integrazione, interdisciplinarietà, interscalarità e iteratività, recepisca la nuova visione multiscalare e multidimensionale della città. La riflessione restituisce uno scenario che suggerisce linee e indirizzi in continuo divenire, aperto all'innovazione e alla costante ricerca della perfettibilità delle interpretazioni e dei riconoscimenti operati. In particolare, essa fa riferimento a due momenti riconducibili alle due parti del volume, fortemente interattivi, utili a delineare nuovi riferimenti cognitivi e progettuali: la prima si sofferma sulle motivazioni dei fenomeni migratori e alle relative best practice, la seconda costituisce un apparato di documenti che traccia convergenze e punti di contatto tra varie discipline.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
Tipo:Libro universitario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it