Per la critica del presente - Mario Tronti - copertina
Per la critica del presente - Mario Tronti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Per la critica del presente
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Popolo, Stato, Partito, Lavoro, Crisi. Parole antiche, cariche di storia, c tuttavia ancora presenti. Nella politica di oggi stravolte, malintese, contestate, sofferte. Ripensarle in fila, una dietro l'altra, può essere utile per capire e per agire. Di questo si parla, in questo libro. E poi sinistra: parola, anch'essa, antica, ma non tanto, non troppo, rispetto alle altre. E forse per questo più consumata. Su di essa precipita oggi tutto il discorso politico. Sinistra, da rivisitare, da rideclinare, insomma da mettere a punto: soprattutto da porre a confronto con le grandi trasformazioni recenti: economico-finanziarie, sociali, politiche, antropologiche. Resiste il nome all'urto? Per la critica del presente, la sinistra è necessaria. Ma è sufficiente? Ecco il problema.

Dettagli

4 settembre 2013
147 p., Brossura
9788823017924

Conosci l'autore

Foto di Mario Tronti

Mario Tronti

1931, Roma

Mario Tronti è stato un uomo politico, filosofo e scrittore italiani. Negli anni Cinquanta aderisce al Partito comunista italiano. Nella sua riflessione intellettuale accoglie e rielabora politicamente la grande cultura della crisi novecentesca. Con Raniero Panzieri anima la rivista «Quaderni Rossi». Dirige poi «Classe Operaia». Partecipa a «Contropiano». Fonda «Laboratorio politico». Viene considerato il filosofo che teorizzò la classe operaia.Mario Tronti si è spento nel 2023 all'età di 92 anni.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it