Per diverse acque
Il romanzo intreccia due diversi piani temporali e di luogo: la Napoli attuale e la Versailles del Seicento. La protagonista è un'intellettuale che si mantiene scrivendo biografie per una piccola casa editrice. Scontenta della vita che conduce, logorata da un amore strano e ingrato dilaniata fra la realtà meschina della letteratura, fatta d'invidie e di illusioni, e quella difficile della città in cui vive. La biografia di madame de La Vallière, la favorita di Luigi XIV la pone di fronte a riflessioni e confronti in una sovrapposizione continua di umori e di avvenimenti. Le vite delle due protagoniste corrono parallele, accompagnate dalla continua presenza purificatrice dell'acqua: che sia pioggia o pianto, mare o fiume, è sempre simbolo di catarsi e di rinnovamento. Il gioco di specchi tra le due dimensioni si ritrova anche nelle favole che trasformano la realtà, nei contrappunti musicali e soprattutto nell'amore come energia potentissima, estrema, che arriva ad essere strumento di ricatto e di violenza. E la radice malata dell'amore è la radice insana di Versailles, le paludi malsane su cui è costruita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it