Per essere liberi. Logoterapia quotidiana
È possibile per gli uomini della "società dei consumi", spesso annoiati e depressi, essere profondamente liberi nel loro agire, nel loro modo di pensare? La risposta è sì, a condizione che si recuperi una visione globale dell'uomo, che tenga conto dei suoi conflitti morali e presenti valori quali la coerenza, l'integrità, la solidarietà come un'alternativa valida al conformismo dei modelli culturali generalmente proposti. Di E. Fizzotti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it