Per evidenza. Conoscenza e segni nell'età barocca - Giacomo Jori - copertina
Per evidenza. Conoscenza e segni nell'età barocca - Giacomo Jori - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Per evidenza. Conoscenza e segni nell'età barocca
Disponibilità immediata
16,25 €
-35% 25,00 €
16,25 € 25,00 € -35%
Disp. immediata

Descrizione


Da Galileo a Cartesio, nella trattatistica scientifica del Seicento, che affronta e supera la crisi della dottrina aristotelica, si impone una esigenza di chiarezza e di trasparenza del conoscere tra certezza matematica e fedeltà alla natura. Emerge così una ricerca di nitore formale, un bisogno di ordine che investe non solo la scienza vera e propria ma tutto l'intero universo della vita spirituale e dell'invenzione fantastica, una sorta di nuova estetica che accomuna verità e immaginazione, realtà e sogno. In questo volume l'autore studia il disporsi dei segni di questa esigenza nei testi scientifici, spirituali, letterari del Seicento italiano.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

1998; Saggi Marsilio. Opera con copertina morbida in brossura. Numerose illustrazioni b/n ft. pp. 320 D86 . 320. . Perfetto (Mint). . . .

Dettagli

320 p., ill.
9788831770521
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it