Per Giulia
"Per Giulia" è un dialogo teatrale annidato in una storia spezzata, fatta di parole, di sogni, di ricordi. È la voce di una ragazza, Giulia Carnevale, che nella notte del 6 aprile del 2009 ha perso la vita durante il terremoto dell'Aquila, nei pressi della Casa dello studente. E da quella strada, da quel corpo a pezzi in una stanza sotto le macerie, da quelle paure ancora acerbe tra le pagine di un diario e lasciate lì, assieme alla vita che ha smesso di dondolare nel vento, Dacia Maraini ha saputo ricostruire una memoria collettiva, un itinerario nell'altrove del dolore stipato in quel buio, dove la voce di Giulia ancora sospesa ci dice com'è facile morire, un soffio, un sussulto, un salto e sei già là, pronta a farti trasportare dai venti come un seme di piume leggere...
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:19 novembre 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it