Per leggere Lacan. Il simbolico, l'immaginario e il reale
Questo è un libro sulla lettura di Lacan, conservato a lungo in fondo a un cassetto della scrivania, quasi un résumé a proprio uso e consumo. Una personale lettura di Lacan, che cerca di abbandonare un incontro esegetico per tentare invece la sorte di accettare la sua sollecitazione: "I miei scritti non li ho scritti perché vengano capiti, li ho scritti perché vengano letti. Che non è per niente la stessa cosa". È proprio da questa lettura di Lacan che l'incontro con il linguaggio si fa incontro con il sociale e può prendere forma il desiderio di capire, che è un desiderio senza fine inteso come non tradire il desiderare in atto, piuttosto che la sua reificazione. Prefazione di Luciana La Stella.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it