Per la morte di un fanciullo
Un fanciullo morto prematuramente; i genitori alle prese con il dolore più straziante: la perdita di un figlio. Paolino di Nola, un ricco aristocratico convertitosi alla fede cristiana, conforta la coppia di amici con parole dettate dalla speranza nella Resurrezione. Nel solco dei saperi e delle forme antiche, egli offre loro una consolatioin cui doctrina e pietas si saldano con forza inaspettata. È la fede in Cristo, crocifisso e risorto, che va posta al centro: in Lui sta la certezza di una vita che va oltre la morte. Coloro che restano devono mettere i propri beni in comune con i poveri, per poi riunirsi, in Paradiso, ai cari defunti. Maestro rigoroso di fede e compassionevole amico, Paolinoaffida ai versi un’accorata predicazione che, superando la contingenza particolare, ci consegna un insegnamento universale.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it