Per non lasciare indietro nessuno. Sindrome di Down: un cromosoma e una marcia in più
In questo libro racconta la sua storia, parla dei suoi sogni e racconta della Giornata Mondiale della Sindrome di Down, dello sport, della sua vita e della sua storia d'amore. Dimostra come la sua sindrome non sia un freno; dimostra che nella vita con la forza di volontà si supera ogni ostacolo. Marco non è un ragazzo speciale, è molto di più, è un esempio, un modello di vita per tanti. Marco è felice e non cambierebbe la sua condizione. Marco chiede di essere accettato per quello che è, con il suo cromosoma in più, non solo per gli occhi a mandorla, ma per le sue mille risorse. Marco ha anche una ragazza con la sindrome di Down e sono la coppia più bella del mondo. Il messaggio che Marco ci comunica con il suo libro è: "Io vi amo Down, non fasciatevi la testa, non nascondetevi dietro gli angoli, siate felici. La vita è un posto meraviglioso".
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:2 maggio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it