Per una pedagogia della parola-muta. Educazione estetica e disagio comunicativo - Alessia Lusardi - copertina
Per una pedagogia della parola-muta. Educazione estetica e disagio comunicativo - Alessia Lusardi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Per una pedagogia della parola-muta. Educazione estetica e disagio comunicativo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,27 €
-5% 24,49 €
23,27 € 24,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La parola-muta è l'espressione di un comportamento a volte urlato dall'aggressività o soffocato dalla paura: è il sintomo di un disagio, è la mancata capacità del soggetto educativo di trovare risposte o adattamenti alle difficoltà relazionali, familiari e agli insuccessi scolastici. L'indagine interdisciplinare sulla quale si incardina il libro - grazie ai contributi della filosofia contemporanea, della psicoanalisi, della psicologia clinica, le neuroscienze e dell'estetica - cercherà di far emergere i diversi aspetti della parola-muta come mancata identità tra l'esperienza emozionale e l'universo linguistico del soggetto in crescita. Il libro propone un percorso di ricerca concernente le forme di paralisi o disturbo dell'espressione del sé, finalizzato a comprendere e ri-significare ciò che l'adolescente non riesce a raccontare. La pedagogia della parola-muta è una paideia che promuove percorsi plurali, non dogmatici, perciò poetico-artistici, in una visione complesso-sistemica e capace di accogliere l'alterità come autenticità scongiurando l'autoreferenzialità, che porta all'esclusione e al silenzio.

Dettagli

Libro universitario
212 p., Brossura
9788820769222
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it