Per quali parole
In tale silloge poetica Alessandro Dall'Olio licenzia il suo testo che è lucido e romantico, severo ma ironico, filosofico ma disciolto dentro e oltre tutte le possibili more del quotidiano… E dove la parola soffre proprio nel suo perenne doversi adattare a spazi e strutture decisamente superati, eppure ancora in qualche modo incoraggianti, salvifici… Un libro risolto, propositivo e risolto – sicuramente tra i testi più eleganti e maturi di questi ultimissimi anni – dove anche la poesia ha penato, sta penando. D'un grave smottamento di significati e di significanti (come una volta era di moda battezzare, additare)…
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:25 aprile 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it