Per ritrovare quel bacio - Liala - copertina
Per ritrovare quel bacio - Liala - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Per ritrovare quel bacio
Disponibilità immediata
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Duna Hyblà è una bellissima ragazza egiziana che vive tra viaggi, gioielli e alberghi di alta classe. Dentro, però, porta lo stigma dell’origine torbida della sua ricchezza. Per questo, la giovane è piena di rancore e si sente rifiutata dalla società. Si finge cinica e arrogante, incapace di affetto, ma in realtà nel profondo del cuore desidera trovare qualcuno che la protegga, che le faccia vivere la gioia di una relazione autentica e disinteressata. Alla ricerca del vero amore e di un rapporto che vada oltre le apparenze, Duna cambia amici e fidanzati, fino a sposare l’ingegnere Goffredo Steven – anche se il suo cuore batte da sempre per un altro ingegnere, l’intrigante Guido Nova. Riuscirà Duna a mettere da parte l’orgoglio per inseguire il suo sogno d’amore?

Dettagli

18 giugno 2024
304 p., Brossura
9788845426810

Conosci l'autore

Foto di Liala

Liala

pseud. di Amalia Liana Cambiasi Negretti (Carate Lario, Como, 1897 - Varese 1995) scrittrice italiana. Fu autrice di romanzi rosa di grande successo: Signorsì (1931), Trasparenze di pizzi antichi (1943), la «trilogia di Lalla» (Dormire e non sognare, Lalla che torna e Il velo sulla fronte, 1961), Ombre di fiori sul mio cammino (1981), Frammenti di arcobaleno (1985). La produzione di L. (come del resto il romanzo rosa, in genere) ha destato l’interesse della critica, sia dal punto di vista dell’analisi strutturalista (esaminando la fortunata formula narrativa adottata dalla scrittrice) e secondo le teorie della sociologia della letteratura, sia sotto il profilo della storia del costume.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it