Per sempre - Susanna Tamaro - copertina
Per sempre - Susanna Tamaro - 2
Per sempre - Susanna Tamaro - 3
Per sempre - Susanna Tamaro - 4
Per sempre - Susanna Tamaro - 5
Per sempre - Susanna Tamaro - copertina
Per sempre - Susanna Tamaro - 2
Per sempre - Susanna Tamaro - 3
Per sempre - Susanna Tamaro - 4
Per sempre - Susanna Tamaro - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 28 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Per sempre
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Nora se ne è andata da quindici anni e Matteo, ogni giorno da allora, chiede a se stesso quale sia la strada da percorrere. Un viaggio intriso di amore e dolore, di ricordi che riaffiorano dal passato, di luoghi in cui la natura amplifica con la sua bellezza e la sua forza i pensieri e le domande del protagonista. Vivendo ormai da anni immerso nella natura che circonda la sua casa in mezzo ai boschi, Matteo si confronta con la propria coscienza sul filo dei ricordi di un passato che riaffiora e si alterna al presente delineando i protagonisti, passati e presenti, della sua vita. "Perché, quando succede qualcosa di irreparabile, non si fa che pensare a quello che si poteva evitare?" Cercando la risposta a infinite domande, Matteo racconta la sua storia forte e dolorosa, poetica e profonda: una storia d'amore così intensa da obbligare il lettore a confrontarsi con il racconto di una vita che, alla fine, non riguarderà più soltanto il protagonista ma tutti coloro che la leggeranno. "Per sempre" è la storia di un amore. Che permane e resiste e che è, soprattutto, un amore impossibile.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

224 p., Rilegato
9788809768352

Valutazioni e recensioni

  • Federica
    Una storia un po' crudele

    Questo romanzo non mi è tanto piaciuto, fa riflettere molto, questo sì, però ho trovato "la scelta" di uno dei personaggi un po' troppo crudele e per questo non mi sento di consigliarlo, non so perché Susanna Tamaro si sia spinta così tanto, in queste pagine a mio avviso decisamente troppo negative.

  • Come sempre la Tamaro conquista con la sua prosa. Una storia se vogliamo con una trama non efficacissima, ma con tanti messaggi, ognuno tragga l'insegnamento più opportuno.

  • Un nuovo romanzo, che a distanza di molto tempo dall’indimenticabile “Va' dove ti porta il cuore” riesce a prenderti pagina dopo pagina. Emozionante, filosofico, triste dinanzi all’evidenza che oltre ogni singola nostra azione interviene Lui..il destino..Dio..il caso..qualsiasi possa esser il proprio pensiero, la certezza che sopra di noi qualcosa abbia maggiore forza. Non serviranno troppi giri di parole, non serviranno troppi ‘se’, ciò che serve è Vivere ogni singolo giorno intensamente senza ripensamenti, cosi da non crollare di fronte ad un rimorso..o ad un rimpianto, cosi da poter esser pronti dopo la fine,ad un nuovo inizio in serbo per noi.

Conosci l'autore

Foto di Susanna Tamaro

Susanna Tamaro

1957, Trieste

Scrittrice italiana. Nipote, per parte di madre, di Italo Svevo, diplomatasi al Centro sperimentale di cinematografia, ha realizzato documentari scientifici per la RAI. Nel 1989 ha pubblicato il romanzo La testa fra le nuvole, storia un po’ inquietante e felicemente stralunata sulla solitudine e l’aspirazione alla felicità. Sono seguiti i racconti di Per voce sola (1991), dove la sofferenza dei deboli e degli indifesi è narrata con forte tensione poetica. Un successo clamoroso ha ottenuto il romanzo Va’ dove ti porta il cuore (1994), dividendo la critica su fronti molto diversi. Di disegno più ambizioso il romanzo successivo Anima Mundi (1997). In Ascolta la mia voce (2006) ha dato un seguito alle vicende narrate nel suo best-seller. Nel 2011 Giunti pubblica...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it