Per sempre. Nuova ediz. - Susanna Tamaro - copertina
Per sempre. Nuova ediz. - Susanna Tamaro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Per sempre. Nuova ediz.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


C’è un uomo nel bosco. Vive della sua terra, dei suoi animali, del lavoro delle sue mani. Vive dei suoi ricordi. Le persone vanno a trovarlo con speranza, con stupore, con rabbia: nessuno capisce chi sia, e perché dalla sua comoda esistenza cittadina, da una carriera di cardiochirurgo, sia venuto a rifugiarsi lì. Quell’uomo si chiama Matteo e nella sua vita c’è un prima e un dopo: lo spartiacque è la scomparsa di sua moglie Nora. Di quell’evento senza un perché, improvviso devastante, Matteo non è riuscito a farsi una ragione: ha segnato per lui l’inizio di una deriva, in cui ha smarrito i suoi valori e la sua capacità di amare, fino a toccare l’abisso del Male. Molti anni sono passati da allora e in questo inverno dai giorni tersi e dalle notti inquiete, l’uomo nel bosco si confronta con il suo passato e con la sua coscienza. Rievoca il percorso di una storia d’amore forte e poetica, dolente e allegra. Ritrova i protagonisti della sua vita, le radici famigliari che hanno fatto di lui la persona che è. Abbraccia con la memoria la figura potente del padre, forse la sola voce capace infine di salvarlo. «Il destino non è altro che la strada che devi fare per incontrare te stesso» scrive Susanna Tamaro, e nella storia di Matteo e della sua ricerca interiore intesse le domande cruciali sulla vita e sulla morte, sul senso di ogni cosa. Un romanzo tenero e coinvolgente, una riflessione profonda che suscita in ognuno di noi la domanda più grande: siamo ancora capaci di tornare bambini, per poter diventare finalmente grandi?

Dettagli

11 luglio 2025
224 p., Brossura
9788828217411

Valutazioni e recensioni

  • Federica
    Una storia un po' crudele

    Questo romanzo non mi è tanto piaciuto, fa riflettere molto, questo sì, però ho trovato "la scelta" di uno dei personaggi un po' troppo crudele e per questo non mi sento di consigliarlo, non so perché Susanna Tamaro si sia spinta così tanto, in queste pagine a mio avviso decisamente troppo negative.

  • Come sempre la Tamaro conquista con la sua prosa. Una storia se vogliamo con una trama non efficacissima, ma con tanti messaggi, ognuno tragga l'insegnamento più opportuno.

  • Un nuovo romanzo, che a distanza di molto tempo dall’indimenticabile “Va' dove ti porta il cuore” riesce a prenderti pagina dopo pagina. Emozionante, filosofico, triste dinanzi all’evidenza che oltre ogni singola nostra azione interviene Lui..il destino..Dio..il caso..qualsiasi possa esser il proprio pensiero, la certezza che sopra di noi qualcosa abbia maggiore forza. Non serviranno troppi giri di parole, non serviranno troppi ‘se’, ciò che serve è Vivere ogni singolo giorno intensamente senza ripensamenti, cosi da non crollare di fronte ad un rimorso..o ad un rimpianto, cosi da poter esser pronti dopo la fine,ad un nuovo inizio in serbo per noi.

Conosci l'autore

Foto di Susanna Tamaro

Susanna Tamaro

1957, Trieste

Scrittrice italiana. Nipote, per parte di madre, di Italo Svevo, diplomatasi al Centro sperimentale di cinematografia, ha realizzato documentari scientifici per la RAI. Nel 1989 ha pubblicato il romanzo La testa fra le nuvole, storia un po’ inquietante e felicemente stralunata sulla solitudine e l’aspirazione alla felicità. Sono seguiti i racconti di Per voce sola (1991), dove la sofferenza dei deboli e degli indifesi è narrata con forte tensione poetica. Un successo clamoroso ha ottenuto il romanzo Va’ dove ti porta il cuore (1994), dividendo la critica su fronti molto diversi. Di disegno più ambizioso il romanzo successivo Anima Mundi (1997). In Ascolta la mia voce (2006) ha dato un seguito alle vicende narrate nel suo best-seller. Nel 2011 Giunti pubblica...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore