Libro Perché diciamo le bugie Gianna Schelotto
Libro Perché diciamo le bugie Gianna Schelotto
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Perché diciamo le bugie
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,46 €
14,46 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Le bugie fanno parte della nostra vita: distinguere le bugie dalla verità è difficilissimo, fare a meno delle bugie è impossibile, anche perché spesso sono necessarie, sono una difesa, spesso una terapia. Partendo da queste considerazioni l'autrice ha studiato il meccanismo della bugia e qui lo racconta attraverso una decina di storie che "mettono in scena" i diversi tipi di bugie. Alla fine del libro un'appendice saggistica commenta e spiega i casi narrati fornendone la chiave di lettura, l'interpretazione psicologica. E in quest'ottica la bugia non solo non è un male, ma al contrario è un elemento importante e spesso positivo delle nostre relazioni con gli altri e del nostro equilibrio interiore.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

216 p.
9788804417965

Conosci l'autore

Foto di Gianna Schelotto

Gianna Schelotto

Gianna Schelotto (1939) è saggista, giornalista, scrittrice e psicoterapeuta. Studiosa del comportamento umano, ha pubblicato su questo argomento diversi libri. Collabora a quotidiani e riviste, fra cui Il Corriere della Sera e Donna Moderna. Fra i suoi lavori più conosciuti figurano: Equivoci e sentimenti (2000), Nostra ansia quotidiana (2003), Noi due sconosciuti (2011), Sos cuori infranti (2013), Le rose che non colsi (2014), Chi ama non sa (2016), Vorrei e non vorrei (2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it