Perché Ferrara è troppo bella. Storie vere con proverbi dialettali
Lo sapevate che Lucio Dalla ha cantato "4 marzo 1943" al Circolo dei Negozianti prima del Festival di Sanremo? E che la pera Kaiser è stata portata in Italia da un soldato ferrarese nella guerra '15-'18? Non solo la Ferrara-bene di professionisti, anfitrioni, banchieri, giovani rampolli viene dipinta in queste pagine, ma anche la Ferrara - oscura ai più - dei ladruncoli e protettori, biscazzieri e piccoli truffatori. Impagabili inoltre gli incontri con Inge Feltrinelli, Laura Pausini, Francesco Guccini. L'autore, dopo "Ferrara ieri, oggi, l'altro ieri" torna in libreria con nuovi episodi e aneddoti inediti, abbinando con originalità a ciascun racconto uno o più proverbi in dialetto ferrarese.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it