Perché mi curo di te. Il lavoro di cura tra affetti e valori
Il lavoro di cura pone questioni centrali intorno alle specifiche esigenze e competenze cognitivo-emotive, tra essere e il fare, tipiche dell'essere umano nel prendersi cura, di sé, degli altri, e del mondo che ci ospita. Identità, alterità e convivenza, dimensioni costitutive dell'operare in un contesto sociale con l'obiettivo del curare e prendersi cura, chiamano così in causa affetti e valori: questo libro, alla sua seconda edizione ampliata e aggiornata, assume l'etica quale orizzonte di senso dell'affettività, elemento vitale dell'esperienza umana. Un gruppo di psicologhe ripercorrono esperienze professionali e di ricerca, che le hanno condotte a visitare mondi in cui hanno espresso le proprie capacità di cura di uomini e donne.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it