Perché il mondo è ingiusto. Noi inarrestabili. Vol. 2 - Yuval Noah Harari - copertina
Perché il mondo è ingiusto. Noi inarrestabili. Vol. 2 - Yuval Noah Harari - 2
Perché il mondo è ingiusto. Noi inarrestabili. Vol. 2 - Yuval Noah Harari - 3
Perché il mondo è ingiusto. Noi inarrestabili. Vol. 2 - Yuval Noah Harari - 4
Perché il mondo è ingiusto. Noi inarrestabili. Vol. 2 - Yuval Noah Harari - 5
Perché il mondo è ingiusto. Noi inarrestabili. Vol. 2 - Yuval Noah Harari - 6
Perché il mondo è ingiusto. Noi inarrestabili. Vol. 2 - Yuval Noah Harari - copertina
Perché il mondo è ingiusto. Noi inarrestabili. Vol. 2 - Yuval Noah Harari - 2
Perché il mondo è ingiusto. Noi inarrestabili. Vol. 2 - Yuval Noah Harari - 3
Perché il mondo è ingiusto. Noi inarrestabili. Vol. 2 - Yuval Noah Harari - 4
Perché il mondo è ingiusto. Noi inarrestabili. Vol. 2 - Yuval Noah Harari - 5
Perché il mondo è ingiusto. Noi inarrestabili. Vol. 2 - Yuval Noah Harari - 6
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Letteratura: Israele
Perché il mondo è ingiusto. Noi inarrestabili. Vol. 2
Disponibilità immediata
12,80 €
-20% 16,00 €
12,80 € 16,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione

Il libro perfetto per chiunque sia curioso di sapere come è stato costruito il nostro mondo e perché alcuni hanno così tanto e altri hanno così poco.


Gran parte dei libri di storia sono pieni di re, regine e generali. Ma da dove vengono tutti? Ti sei mai chiesto perché alcuni vivono in un palazzo e danno ordini a destra e a manca, mentre altri devono pulire il palazzo o obbedire agli ordini? Nel secondo volume della sua serie best-seller per ragazzi, il celebre autore e storico Yuval Noah Harari spiega come una rivoluzione avvenuta 10.000 anni fa influisca ancora sul modo in cui viviamo oggi. Ci mostra dove tutto è andato storto e come potremmo ancora raddrizzare le cose. Scoprirai come un innocente esperimento sulla coltivazione del grano portò alle carestie, alle pestilenze e alla guerra. Scoprirai come gli antichi smanettoni svilupparono la scrittura e perché dobbiamo pagare le tasse. Incontrerai due scheletri chiacchieroni, un coccodrillo con un paio di orecchini d'oro e cinquanta miliardi di polli depressi e scoprirai come la capacità umana di controllare le piante e gli animali ha portato alcuni esseri umani a cercare di controllarsi a vicenda. Noi inarrestabili: perché il mondo è ingiusto è un'avventura epica che è anche una storia vera, raccontata con grande chiarezza e umorismo. Età di lettura: da 9 anni.

Dettagli

3 aprile 2024
168 p., ill. , Brossura
9788830119505

Conosci l'autore

Foto di Yuval Noah Harari

Yuval Noah Harari

1976, Kiryat Ata

Storico e scrittore israeliano.È laureato in Storia al Jesus College dell'Università di Oxford.Dal 2005 insegna all'Università Ebraica di Gerusalemme.Dal 2012 è membro della Accademia israeliana delle scienze e delle lettere.È noto soprattutto per aver pubblicato nel 2011 il best seller internazionale From Animals into Gods: A Brief History of Humankind (Da animali a dèi. Breve storia del genere umano, Bompiani 2014). Altri suoi titoli: 21 lezioni per il XXI secolo (2018) Homo deus. Breve storia del futuro (2018), Sapiens. I pilastri della civiltà (Bompiani 2021), Nexus. Breve storia della comunicazione dall'età della pietra all'AI (Bompiani 2024).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it