Perché nessuno si perda. La Piazza dei Mestieri: un modello per contrastare la dispersione scolastica
Sono molti i giovani in Italia che abbandonano la scuola, e anche coloro che continuano a frequentarla manifestano spesso disagio e disinteresse. È un malessere profondo, una grave "emergenza educativa". Ognuno di questi ragazzi è una ferita aperta, una domanda che interpella ciascuno di noi. Questo volume racconta l'esperienza della Piazza dei Mestieri, una best practice dalle caratteristiche innovative ed efficaci. È un modello educativo e organizzativo che affronta il disagio giovanile nella sua multidimensionalità attraverso azioni integrate e personalizzate. Il volume approfondisce il tema delle condizioni di esportabilità in altri contesti, mostrando, come prototipo di analisi preliminare, lo studio effettuato sui territori di Milano, Napoli e Catania, che sono al vaglio come candidate a ospitare altre sedi della Piazza dei Mestieri. Dall'osservazione della sperimentazione emergono alcune indicazioni generali per indirizzare le politiche educative e, in particolare, il processo di riforma della filiera istruzione, formazione e lavoro.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it