Perché la pena dell'ergastolo deve essere attenuata. Documenti, polemiche, esperienze. Nuovi orizzonti dell'esecuzione penale - Eugenio Perucatti - copertina
Perché la pena dell'ergastolo deve essere attenuata. Documenti, polemiche, esperienze. Nuovi orizzonti dell'esecuzione penale - Eugenio Perucatti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Perché la pena dell'ergastolo deve essere attenuata. Documenti, polemiche, esperienze. Nuovi orizzonti dell'esecuzione penale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
36,10 €
-5% 38,00 €
36,10 € 38,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Eugenio Perucatti (Napoli, 1° dicembre 1910 - Roma, 3 maggio 1978) ha diretto il Carcere di Santo Stefano dal 1952 al 1960. È stato istitutore in convitti religiosi, insegnante elementare, censore in riformatorio giudiziario, funzionario di pubblica sicurezza, avvocato e dirigente penitenziario. Dopo l'esperienza di Santo Stefano ha svolto ulteriori incarichi di direzione in Istituti penitenziari e, alla fine della carriera, presso il distretto minorile del Lazio e della Sardegna.

Dettagli

Libro tecnico professionale
612 p., Brossura
9791259760098
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it