Perché la psicoanalisi? Tre interventi - Alenka Zupancic - copertina
Perché la psicoanalisi? Tre interventi - Alenka Zupancic - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Perché la psicoanalisi? Tre interventi
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nel corso del suo insegnamento, Jacques Lacan ha ripetuto più volte che la psicoanalisi non è una filosofia. Tuttavia lo psicoanalista parigino ha sviluppato la sua teoria in costante dialogo proprio con la filosofia. In Perché la psicoanalisi? che nasce da un seminario tenutosi nel 2007 a Wiik, in Svezia, per la Nordic Summer University, Alenka Zupancic approfondisce questo apparente cortocircuito, provando a interrogare, analizzare e sviluppare alcune nozioni - sesso, inconscio, causa, orrore - che la psicoanalisi ha introdotto nello spazio concettuale generale, non senza modificarlo. Dai tre interventi che compongono il libro emerge l'istanza profondamente universale, conflittuale e critica della psicoanalisi, l'impossibilità di circoscriverla a un campo determinato del sapere o di limitarla entro i confini della sola pratica terapeutica. Al contempo la filosofia, lungi dal ridursi a un sì e no attorno alla psicoanalisi, trova in quest'ultima un potente edificio teorico per rileggere, in maniera eterodossa ma rigorosa, le questioni e i classici della tradizione.

Dettagli

4 novembre 2021
Libro universitario
9788862780803

Conosci l'autore

Foto di Alenka Zupancic

Alenka Zupancic

Alenka Zupancic è una docente universitaria e studiosa di psicoanalisi lacaniana e filosofia continentale. Insegna presso le università di Lubiana e di Nova Gorica e all'European Graduate School a Saas-Fee, in Svizzera. Insieme a Mladen Dolar e Slavoj Zizek è membro della scuola psicanalitica di Lubiana. Tra i suoi titoli tradotti in Italia si ricordano Etica del reale. Kant. Lacan (Orthotes, 2012) e Che cosa è il sesso? (Ponte alle Grazie, 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail