Perché scoppiò la prima guerra mondiale
Nel gennaio 1929 lo storico francese Elie Halévy fu invitato dall'Università di Oxford a tenere le Cecil Rodhes Memorial Lectures - privilegio più unico che raro per uno studioso non britannico. Il ciclo di conferenze oxoniense, che qui si pubblica, è articolato in tre parti ("Verso la rivoluzione", "Verso la guerra", "Guerra e rivoluzione") e presenta, secondo lo storico Fritz Stern, "un modello di spiegazione che per profondità ed evocatività non è mai stato eguagliato". Prima ancora di prendere una posizione politica o di offrire un'interpretazione storiografica, Halévy si pone il compito di elaborare un nuovo metodo per comprendere le origini e lo svolgimento della crisi mondiale del 1914. Con un saggio di Marco Bresciani.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it