Perché la sessualità?
Il volume è indirizzato in primo luogo agli specialisti dell'argomento, i sessuologi, agli psicologi clinici che vi fanno ricerca e a quelli che professionalmente si trovano a fronteggiarlo, nonché ai medici, che su questi temi, ancorché non aggiornati sono di fatto i consulenti più frequenti. Pur attenendomi a rigorosità scientifica, ho curato un'esposizione chiara, accessibile a qualunque pubblico colto: credo pertanto che il libro, nella sua visione interdisciplinare, possa essere utilizzato da tutti coloro che operano nel campo dell'educazione, della salute, dei servizi sociali, nonché da chi voglia a livello personale documentarsi su propri problemi, o più ancora da chi, pensando ai propri figli nella società attuale, ne abbia a cuore un loro sano sviluppo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:1 gennaio 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it