Perché sì al nucleare
L'Italia si sta preparando ad affrontare grandi sfide a livello energetico e climatico. Per far fronte agli impegni del dopo Kyoto, c'è una soluzione che sembra a portata di mano: tornare al nucleare, ormai più sicuro, efficiente, economico di quando, nel 1987, si è deciso con un referendum di abbandonarlo. Un tema al centro del dibattito politico ed economico, che non manca di connotati emozionali. Cinque grandi personaggi della scena italiana rispondono alle domande cruciali sull'energia nucleare, spiegando, ognuno dal punto di vista specifico del suo ruolo e della sua esperienza, i 'perché sì" di questa scelta. L'individuazione dei siti, le caratteristiche dei nuovi reattori, gli investimenti, la sicurezza, gli effetti sulla salute, ma anche il nodo fondamentale della comunicazione: questi i temi affrontati in modo agile e accessibile grazie alla formula del libro intervista, che porta il lettore al centro di un dialogo diretto con chi sta decidendo le sorti energetiche del nostro Paese.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it