Perché il vento si può anche acchiappare
In un piccolo paese del Polesine, in un periodo dove la fame e la miseria convivevano con la disperazione di migliaia di persone alla ricerca del pane di giornata, si compie il dramma di una famiglia divisa tra il paese di appartenenza e quello d'adozione: l'Argentina. Una saga famigliare ricostruita, nell'arco di settant'anni, attraverso lettere originali ed episodi di personaggi che si rincorrono senza mai trovarsi, che sopravvivono ai lutti della guerra, alle umiliazioni e alle trappole crudeli che scattano come tagliole nel bosco. Una figlia che ricerca un padre, un padre che involontariamente è invischiato nelle vicissitudini degli anni Settanta in Argentina. La loro storia si accavalla ad altre storie non meno importanti e stupefacenti. Una disperata ricerca che scruta i personaggi del romanzo nel loro intimo e li mette in luce come tasselli di un mosaico destinato a consolidarsi nel tempo come la memoria dei protagonisti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:20 novembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it