Percorsi di governance per la valorizzazione delle aree rurali nella prospettiva di riforma delle politiche europee - copertina
Percorsi di governance per la valorizzazione delle aree rurali nella prospettiva di riforma delle politiche europee - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Percorsi di governance per la valorizzazione delle aree rurali nella prospettiva di riforma delle politiche europee
Attualmente non disponibile
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


La Giornata di studio si è svolta all'inizio dell'anno decisivo per la riforma della politica agricola e delle altre politiche strutturali europee per il prossimo periodo di programmazione 2014-2020. È stato un momento importante che ha dato voce alle aspettative di un'agricoltura che punta ad affermare la propria competitività sui mercati e il suo ruolo centrale nello sviluppo rurale. La governance a livello locale nelle aree rurali è il tema centrale della Giornata che ha posto in correlazione due filoni di ricerca. Il primo, promosso dall'Accademia dei Georgofili, ha messo a confronto l'esperienza maturata sul tema in quattro Regioni europee e in alcune Regioni italiane con quella del Distretto rurale della Maremma. Il secondo filone di ricerca, promosso dalla Rete Rurale Nazionale, ha consentito di ricostruire in modo approfondito e originale la risposta delle Regioni italiane alla interpretazione e alla diffusione della distrettualità in agricoltura. Le due ricerche, a prescindere dalla diversità dei casi studiati, in territori distanti e molto differenti per storia, condizioni socio-economiche, istituzionali e strutturali hanno dimostrato l'esistenza di una metodologia di governance che si basa su elementi comuni riscontrati in tutti i casi studio. E questo è il risultato che da solo giustifica le due ricerche e che apre scenari interessanti e innovativi nella prospettiva del dopo 2014.

Dettagli

18 marzo 2014
208 p.
9788860322944
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it