Percorsi di innovazione. Pratica, relazioni e spazi educativi - copertina
Percorsi di innovazione. Pratica, relazioni e spazi educativi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Percorsi di innovazione. Pratica, relazioni e spazi educativi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il tema dell'innovazione in campo educativo e sociale è oggi al centro delle prospettive di ricerca, di didattica e di Terza Missione dell'Università con un impegno che è principalmente scientifico e politico. Negli spazi dell'educativo e dell'analisi pedagogica si elaborano possibilità interpretative in cui il progresso viene ridefinito e messo in discussione sulla base delle interazioni sociali, del ruolo degli attori e delle prospettive assegnate all'innovazione in contesti plurimi e diversificati. Il senso del rapporto innovazione/progresso viene riscritto in termini di innovazione/miglioramento della qualità della vita, dell'educazione, del benessere sociale e comunitario. L'innovazione educativa e sociale si pone in alternativa all'idea di "falso progresso" che accompagna una visuale ristretta e standardizzata di sviluppo. Il volume si offre come una possibile traccia di riflessione che esplora diversi piani dell'innovazione e suggerisce un percorso dal quale accedere a molteplici prospettive e a una varietà di luoghi, spazi e contesti da esplorare con le categorie epistemiche della pedagogia e dell'educazione.

Dettagli

1 ottobre 2022
Libro universitario
184 p., Brossura
9788861945708

Valutazioni e recensioni

  • Leo
    Innovazione e percorsi

    "Percorsi di Innovazione" è un'opera che esplora con profondità e chiarezza il panorama dell'innovazione in vari settori. Lorena Milani e Sara Nosari guidano il lettore attraverso un percorso ricco di riflessioni teoriche e pratiche, mettendo in luce come le innovazioni possano essere strumenti di trasformazione sociale, culturale ed economica. Il libro non si limita a descrivere nuove tecnologie, ma si concentra anche sugli approcci strategici e sui modelli di leadership necessari per navigare i cambiamenti. La scrittura è accessibile ma allo stesso tempo ricca di spunti critici, rendendo il testo utile sia per i professionisti del settore che per chiunque voglia comprendere le dinamiche che plasmano il futuro. Un lavoro ben strutturato che stimola una riflessione profonda sull'importanza dell'innovazione nel nostro mondo in continua evoluzione.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it